III CREMONA MANDOLINI IN MOSTRA
CREMONA MUSICA EXHIBITIONS & FESTIVAL
22-24 SETTEMBRE 2023
‼️ SAVE THE DATES ‼️
PROGRAMMA 2023 IN VIA DI DEFINIZIONE
Programma dell’edizione 2022
Venerdì 23/09/2022
h. 12.15/13 esibizione del Duo Lamçja/Magoni Estudiantina Bergamo CLASSIC STAGE
h. 14.15/15 esibizione del Gruppo Mandolinistico Torinese CLASSIC STAGE
h. 16/17 conferenza “L’arte del mandolino”, incontro con i liutai contemporanei, modera Lorenzo Frignani. AREA EVENTI AGV
h. 16.30/17 “Costantino Bertucci - Il Ragazzino di Borgo” presentazione ed esibizione a cura del mandolinista Federico Maddaluno OPEN STAGE
h. 17/17.30 esibizione dell’ Orchestra Popolare dei Mandolini (Calderara di Reno - BO) OPEN STAGE
h. 20/22.30 presentazione in prima europea del film “The Chisels are Calling” sulla vita artistica del liutaio John Monteleone. A seguire intervento musicale dei mandolinisti Carlo Aonzo e Mike Marshall AUDITORIUM G. ARVEDI MUSEO DEL VIOLINO
Sabato 24/09/2022
h. 10/12 Masterclass di perfezionamento per mandolino classico a cura di Carlo Aonzo 1/2
h. 12.15/13 esibizione dell’ Orchestra Amici del Mandolino (MI) CLASSIC STAGE
h. 13.15/14 esibizione di Mutinae Plectri (MO) CLASSIC STAGE
h. 14.15/15 esibizione dell’ Orchestra a plettro “Tita Marzuttini” (UD) CLASSIC STAGE
h. 14.30/15 presentazione del libro “Il Mandolino blues” dal Mississippi al Mediterraneo, radici, contaminazioni e stili moderni - con gli autori Stefano Tavernese e Lino Muoio AREA EVENTI AGV
h. 15.30/16 esibizione dell’ Ensemble Le Pizziche (RM) OPEN STAGE
h. 16/16.30 esibizione del duo Lino Muoio e Stefano Tavernese “Il Mandolino Blues” OPEN STAGE
h. 17/18 conferenza “Alla riscoperta del vero Paganini del mandolino: Pietro Vimercati”, relatori Alex Timmerman e Carlo Aonzo. AREA EVENTI AGV
h. 21/24 Cremona Musica Downtown con interventi dei mandolinisti Carlo Aonzo e Mike Marshall CORTILE FEDERICO II CREMONA CATTEDRALE
Domenica 25/09/2022
h. 10/12 Masterclass di perfezionamento per mandolino classico a cura di Carlo Aonzo 2/2
h. 11/11.30 Conferenza/concerto sulla figura di Raffaele Calace e gli strumenti a plettro e pizzico dell'epoca a cura di Roberto Guarnieri (chitarra) e Eugenio Palumbo (mandolino). CLASSIC STAGE
h. 11.30/12 esibizione dell’ Orchestra Mandolinistica Città di Torino OPEN STAGE
h. 12/12.45 Conferenza “Copia fedele dei mandolini storici: quanto ci possiamo avvicinare agli strumenti originali?” a cura dei liutai Martino Quintavalla e Federico Gabrielli AREA EVENTI AGV
h. 12.15/13 esibizione dell’ Orchestra a plettro Città di Milano CLASSIC STAGE
h. 13.15/14 esibizione dell’ Orchestra a plettro “Gino Neri” 1898 (FE) CLASSIC STAGE
h. 14.15/15 esibizione del Gruppo Mandolinistico Eliante di Mendrisio (Svizzera) CLASSIC STAGE
h. 14.30/15 esibizione del G-Rex Guitar Ensemble (Spigno Monferrato - AL) OPEN STAGE
h. 15/16 Tavola Rotonda “La Didattica del Mandolino: a che punto siamo?”. CLASSIC STAGE
h. 16.30/17 esibizione dell’ Ensemble Mandolinistico Estense (MO) OPEN STAGE
***Per tutta la durata della Fiera Mostra di Liuteria a cura del M° Liutaio Lorenzo Frignani. Area Eventi AGV***
COMUNICATO STAMPA ITA - PRESS RELEASE ENG
Comunicato Stampa Masterclass
Accademia Internazionale Italiana di Mandolino
Direzione artistica: M° Carlo Aonzo, Dott. Giulia Alliri
Consulenza culturale: M° liutaio Lorenzo Frignani
Organizzazione e coordinamento: Alessio Ambrosi e Ass. Cult. Armadillo APS